Film

Querelle de Brest

Sbarcato a Brest dalla nave Vengeur, il marinaio Querelle si reca al bordello La Feria ‒ luogo quasi leggendario per gli uomini di mare ‒ dove si appresta a concludere l’accordo sullo smercio di una partita di oppio con il proprietario, Nono. Vi incontra suo fratello Robert ‒ cui lo lega un intenso rapporto di amore e odio ‒ divenuto amante di Lysiane, moglie di Nono, e fa la conoscenza di un poliziotto, Mario. La forza fisica di Nono e l’aspetto autorevole di Mario affascinano Querelle. Ucciso il marinaio suo complice nel contrabbando di droga, in un rito cruento dalle chiare connotazioni erotiche, Querelle, come per espiare il suo delitto, si lascia sodomizzare da Nono e, in seguito, da Mario. Quando un altro delitto si consuma in città ‒ l’operaio Gil uccide il collega Theo, dopo che questi lo ha ripetutamente dileggiato per il suo ambiguo rapporto con il giovane Roger ‒ Querelle, fingendo di aiutare Gil a fuggire da Brest sotto una falsa identità, lo consegna alla polizia, addossandogli la responsabilità anche del proprio omicidio. Infine, prima di ripartire da Brest, si abbandona fra le braccia di Seblon, il tenente del Vengeur, che da tempo lo spiava e lo seguiva, confidando al magnetofono pensieri e fantasie sessuali. Ultimo film di Rainer Werner Fassbinder, Querelle, rispetto alla precedente filmografia dell’autore, sposta l’ambientazione dalla Germania a un universo immaginario, che solo nominalmente si riferisce a una cittadina portuale francese.

Genere: Film

DURATA: 116'

ANNO: 1982

PAESE: FRANCIA, GERMANIA

Regia: Rainer Werner Fassbinder

CAST: Brad Davis, Franco Nero, Jeanne Moreau, Laurent Malet

PRODUZIONE: PLANET FILM PRODUCTIONS, GAUMONT, ALBATROS FILMPRODUKTION

FORMATO: 16/9 HD